Descrizione
CASTELLO DI FONTERUTOLI CONCERTO 1993
Sangiovese e Cabernet Sauvignon
Il “Concerto” del Castello di Fonterutoli è nato nel 1981 sull’onda di una viticultura consapevole di un potenziale ancora inespresso, che sperimentava nuove forme di allevamento e nuovi uvaggi includendo anche varietà non autoctone; fu uno dei precursori e dei maggiori protagonisti del fenomeno dei cosiddetti “Super Tuscans”. E’ composto dall’assemblaggio di uve sangiovese e cabernet sauvignon provenienti solamente dai vitigni più antichi. Il Castello e le vigne si trovano nel territorio di Castellina in Chianti.
L’annata 1993 di Concerto ha ottenuto i seguenti riconoscimenti:
- Gambero Rosso:
- Duemilavini:
- L’Espresso:
- Veronelli:
- The Wine Advocate:
- Robert Parker:
- Wine Spectator:
- Wine Enthusiast:
- Decanter:
- Wine & Spirits:
vino rosso
75 cl
storico
1993
Castellina in Chianti
Agarthi Cellar
Collezione
Agarti Cellar è la nostra piccola collezione di vini, scelti “a mano” girando per cantine, con passione, negli anni. La cantina raggruppa prevalentemente vecchie annate, con orizzontali e verticali, vini di rilevanza internazionale, alcuni formati particolari ed alcune interessanti rarità.
Conservazione
Le bottiglie sono state conservate nella nostra cantina di Volterra, nei piani più bassi dei nostri locali, in un ambiente appositamente scavato, sufficientemente areato e scarsamente illuminato, in assenza di rumori esterni, con temperatura naturale tra i 10° ed i 15° gradi, ed umidità naturale tra il 60% e l’80%. Le bottiglie hanno riposato posizionate in orizzontale, nei suoi cartoni originali o al di sopra di mensole dedicate.
Degustazione
Trattandosi di vini invecchiati a lungo, è consigliabile aprire le bottiglie con cura, alcune ore prima di consumarli, in modo da permettere una progressiva e lenta ossigenazione. Si consiglia inoltre l’utilizzo di una cristalleria e di un contesto all’altezza di un vino di tali caratteristiche.