Descrizione
CASTELLO DEL TERRICCIO “CASTELLO 2001”
Syrah e Petit Verdot
Il “Castello” del Castello del Terriccio è un vino relativamente giovane, debutta con l’annata 2000 ed viene da subito insignito di numerosi premi. Questo 2001 è quindi la sua seconda annata. E’ composto da uve syrah e petit verdot, nasce a 14° ed invecchia in barrique d’Allier nuove per 18 mesi. La tenuta si trova a Castellina Marittima. La fortificazione originaria risale al medioevo, già chiamata del Terriccio per le particolari le caratteristiche del terreno. La moderna storia del Terriccio ha inizio nel primo dopoguerra, quando la Tenuta viene acquisita dai conti Serafini Ferri, famiglia d’appartenenza dell’attuale proprietario.
L’annata 2001 del “Castello” del Castello del Terriccio ha ottenuto i seguenti riconoscimenti:
- Gambero Rosso:
- Duemilavini:
- L’Espresso:
- Veronelli:
- The Wine Advocate:
- Robert Parker:
- Wine Spectator:
- Wine Enthusiast:
- Decanter:
- Wine & Spirits:
vino rosso
75 cl
tipico
2001
Castellina Marittima
Agarthi Cellar
Collezione
Agarti Cellar è la nostra piccola collezione di vini, scelti “a mano” girando per cantine, con passione, negli anni. La cantina raggruppa prevalentemente vecchie annate, con orizzontali e verticali, vini di rilevanza internazionale, alcuni formati particolari ed alcune interessanti rarità.
Conservazione
Le bottiglie sono state conservate nella nostra cantina di Volterra, nei piani più bassi dei nostri locali, in un ambiente appositamente scavato, sufficientemente areato e scarsamente illuminato, in assenza di rumori esterni, con temperatura naturale tra i 10° ed i 15° gradi, ed umidità naturale tra il 60% e l’80%. Le bottiglie hanno riposato posizionate in orizzontale, nei suoi cartoni originali o al di sopra di mensole dedicate.
Degustazione
Trattandosi di vini invecchiati a lungo, è consigliabile aprire le bottiglie con cura, alcune ore prima di consumarli, in modo da permettere una progressiva e lenta ossigenazione. Si consiglia inoltre l’utilizzo di una cristalleria e di un contesto all’altezza di un vino di tali caratteristiche.