Descrizione
AVVENTURA CANYONING, MUSEI, CIBO (2 giorni e 2 notti)
Questa straordinaria esperienza firmata Albergo Diffuso Volterra è subito disponibile.
Perfetto mix di avventura canyoning, musei, cibo. Questa esperienza, valida per due persone, include una giornata canyoning sulle colline della Garfagnana, una giornata di visita dei Musei di Volterra, due colazioni, due cene e due notti presso Albergo Diffuso Volterra.
Un’esperienza ricca di avventura, storia e natura, con un importante carattere sostenibile.
Leggi tutti i dettagli di questa straordinaria esperienza:
1 appartamento
2 persone
2 giorni
2 colazioni
2 cene
1 canyoning
Avventura Canyoning
Il servizio avventura CANYONING è curato da Toscana Adventure Team, circa 1 ora e 30 minuti in auto da Volterra. E’ la discesa di torrenti , più o meno incassati, con o senza acqua, indossando una muta isotermica, scarpe da ginnastica con suola scolpita, casco e imbracatura. Il pacchetto voucher comprende:
La marcia, ovvero il semplice camminare nelle montagne tra boschi e torrenti.
Il salto, si può saltare da altezze minime fino ad altezze importanti in vasche naturali formate dal torrente stesso.
Lo scivolo, si può scivolare lungo “tobogan” (scivoli naturali) seguendo il percorso dell’acqua.
Discesa con corda, si superano salti e cascate con l’ausilio di corda e imbracatura.
Attrezzatura fornita, muta + casco + gilet di aiuto al galleggiamento (se richiesto) + imbracatura + discensore e longes di sicurezza + materiale comune
Cosa portare, una maglietta in poliestere, costume da bagno, asciugamano, scarpe da ginnastica per entrare in acqua e calzini da bagnare, niente anelli alle mani. Chi porta occhiali dovrà fare in modo di fissarli alla testa per evitare di perderli, chi utilizza lenti a contatto, meglio se del tipo usa e getta con un paio di scorta.
E’ richiesto un buono e normale stato di salute, saper nuotare o con gilet salvagente, assenza di paura dell’acqua, assenza di patologie cardiache non compatibili con lo sforzo fisico, voglia di divertirsi.
Musei con Volterra Card
Volterra Card è uno speciale abbonamento che include l’entrata nei musei più importanti di tutta la città. Potrete visitare il Museo Etrusco Guarnacci, la Pinacoteca Comunale, l’Ecomuseo dell’Alabastro, il Palazzo dei Priori, l’Acropoli Etrusca, la Cisterna Romana e il Teatro Romano.
Il Museo Etrusco nasce nel 1761, è uno dei più antichi Musei pubblici d’Europa. All’interno sono custoditi molti reperti etruschi, tra i quali citiamo la stele di Aviletite, l’Ombra della Sera ed una collezione di oltre 600 ulne cinerarie.
La Pinacoteca venne aperta nel settembre 1905, è meta di forte interesse nel mondo accademico e per gli appassionati d’arte. All’interno spicca la Deposizione del Rosso Fiorentino, grande opera, resa celebre da Gabriele D’Annunzio nel suo Forse che sì, forse che no.
L’Ecomuseo dell’Alabastro racconta l’antichissima tradizione Volterrana della lavorazione di questa pietra. E’ un museo ambientale che conduce il visitatore dalla cava della pietra alla sua lavorazione ed alla sua commercializzazione.
Il Palazzo dei Priori è il più antico palazzo comunale della Toscana, la sua costruzione risale al 1208. Al suo interno è possibile ammirare gli affreschi della Sala del Consiglio, il dipinto Le Nozze di Cana di Donato Mascagni e un Crocifisso e santi di Pier Francesco Fiorentino.
L’Acropoli Etrusca sorge nella parte più alta della città. In epoca etrusca c’erano due Templi, entrambi rivolti ad est, più piscine e corsi d’acqua. I reperti archeologici dimostrano ancora oggi tutta la maestosità e la spiritualità della civiltà etrusca.
La Cisterna Romana è un imponente opera scavata nella terra lunga 21 metri, larga 14 ed alta 10. La cisterna raccoglieva l’acqua piovana che vi affluiva per mezzo di una serie di condutture poste sulla sommità delle pareti.
Il Teatro Romano è un maestoso monumento datato 13 d.C.. La sua costruzione venne finanziata dalla ricca famiglia Etrusca volterrana dei Caecina. Gli straordinari resti degli antichi edifici sono tutti visitabili dall’interno.
Volterra Card è inclusa nel voucher, offre libero e completo accesso a tutti i musei qui sopra elencati.
Ristorazione
I servizi di colazione e pranzo sono curati dal nostro ristorante Life Bistrot, il servizio di cena dal nostro ristorante “Domus Lucumoni”. Entrambi sono a pochi metri da tutti gli appartamenti. La cucina è plant based, con prodotti il più possibile biologici ed a filiera corta. La sala principale ha un pavimento in cristallo trasparente con visibili straordinari reperti archeologici etruschi, romani e medievali.
Prima colazione a buffet, dalle 9,00 alle 11,00 composta di un grande assortimento di pasticceria dolce e salata, servizio caffetteria completo, latti vegetali, succhi ed estratti di frutta, pani assortiti, confetture di frutta.
Cena con menù a la carta, dalle 18,30 alle 21,00 composta da un prima portata, un piatto principale ed un dessert, con acqua naturale o gassata inclusa. Sono esclusi i vini, per i quali potrete scegliere dalla nostra carta, con soluzioni sia a bicchiere che in bottiglia.
Pranzo opzionale, dalle 12,00 alle 15,00 è possibile pranzare presso il nostro ristorante Life Bistrot. Dal mese di aprile fino ad ottobre è attivo il servizio a buffet con “cibo a peso” attraverso il quale è possibile comporre il proprio piatto gustando più ricette, servite ad un unico prezzo per ettogrammo. Maggiori dettagli sul ristorante sul sito www.lifebistrot.com
Appartamenti
I nostri appartamenti sono tutti a pochi metri dalla nostra reception e dal nostro ristorante. Sono indipendenti, tutti hanno camera matrimoniale, cucina con sala living, bagno con doccia, linea internet wi-fi, TV e riscaldamento.
Check-in dalle 15,00 in poi, presso la nostra reception archeologica in Via Porta all’Arco n. 13, nel centro storico di Volterra.
Check-out entro le 11,00 del mattino, se non ci sono prenotazioni il solito giorno possiamo prorogare di qualche ora.
Arrivo in auto consigliamo di arrivare in Piazza Martiri della Libertà, qui potrete lasciare l’auto al parcheggio “La Dogana”. La nostra reception dista appena 50 metri dal parcheggio.
Maggiori informazioni sono sempre disponibili via mail all’indirizzo info@albergodiffusovolterra.com o via telefono al numero 0588 85371.
Criteri di ospitalità
Il voucher è avventura canyoning, musei, cibo
E’ valido per 2 persone ed ha la durata di 1 anno
Su richiesta è possibile aggiungere altri partecipanti
I bambini sotto i 12 anni hanno percentuali di sconto
L’appartamento è fornito di biancheria e linea cortesia
Sono ammessi animali di piccola taglia
Non è consentito fumare
Si prega di fare silenzio dopo mezzanotte